
Culture and the Language Classroom - Brian Harrison
- superadmin
A fundamental reading from British Council - Teaching English
A fundamental reading from British Council - Teaching English
Questa lezione si propone come una breve ricostruzione della storia irlandese dalle origini fino alla fine del Settecento. E' composta da 3 files: un Powerpoint per presentare in classe l'argomento, un handout con un testo letterario da leggere ed analizzare in classe e un lesson plan dettagliato con i contenuti di ogni slide.
![]() | [scarica il documento in .doc] | 30 kB |
![]() | [scarica il documento in .doc] | 92 kB |
![]() | [scarica il documento in .ppt] | 5805 kB |
Ecco una mappa concettuale semplice ma molto chiara pensata per studenti di terza media.
![]() | [scarica il documento in .pdf] | 2634 kB |
Questo contributo, dedicato agli studenti dell'ultimo anno, si propone come un approfondimento del precedente dedicato alla Questione Irlandese e si concentra principalmente sugli avvenimenti legati ai giorni della Easter Rising, nel 1916.
![]() | [scarica il documento in .doc] | 5135 kB |
![]() | [scarica il documento in .doc] | 35 kB |
Questo contributo dedicato all'Unione Europea descrive nel dettaglio un quadro completo e chiaro dei diversi aspetti di questa entità politica e geografica in continua evoluzione che ci riguarda in prima persona.
![]() | [scarica il contributo in formato .ppt] | 670 kB |
Questo contributo affronta la questione dei diritti civili come parte della storia e della cultura americane.
Indicativamente si rivolge a studenti della scuola secondaria di secondo grado ma può essere velocemente semplificato per ridurne la complessità.
Per approfondire ed ampliare la lezione, suggeriamo di consultare anche il sito United for Human Rights in cui è anche possibile ordinare un teaching kit gratuito.
![]() | [scarica il contributo in formato .ppt] | 645 kB |
Grazie a questo efficace contributo è possibile presentare in modo agile ma completo i diversi aspetti di una nazione grande e complessa quale l'Australia. Il documento PowerPoint affronta la geografia, la fauna e la storia dell'Australia senza dimenticare l'organizzazione politica e la composizione linguistica.
![]() | [scarica il contributo in formato .ppt] | 1123 kB |
Questo contributo si presenta come un pratico e utile supporto per spiegare l'organizzazione del sistema politico statunitense. Pensato per una classe di terza media, si adatta comunque benissimo a vari livelli di conoscenza linguistica.
![]() | [Scarica il contributo in formato .ppt] | 1104 kB |
Con questo agile contributo è possibile realizzare una presentazione generale dei paesi di lingua inglese e del Commonwealth. E' particolarmente indicato per un livello intermedio di inglese.
![]() | [Scarica il contributo in formato .ppt] | 2469 kB |
Questo interessante contributo può essere utilizzato come una presentazione del Sudafrica e della problematica sociale che più ne ha segnato lo sviluppo: l'Apartheid. Il documento PowerPoint copre inoltre gli aspetti geografici, storici, le attrazioni turistiche e gli sport ed è stato presentato ad una classe di terza media.
![]() | [Scarica il contributo in formato .ppt] | 514 kB |
L'aspetto grafico di questo sito non è particolarmente funzionale, ma la ricchissima webliografia compensa decisamente la "scomodità". In questo sito si può trovare davvero ogni tipo di informazione riguardo agli USA, dagli eventi storico-sociali più rilevanti, alle celebrazioni, gli sport, le arti, etc.
Vi si dedica anche particolare attenzione agli insegnanti, inserendo spesso links ad attività da fare in classe (purtroppo non sempre, però, i links sono aggiornati).
Il sito inglese del British Council propone una ricca sezione dedicata alla cultura britannica. Per ogni argomento vengono proposti un video e una serie di attività di vocabolary expansion e di listening comprehension.
Un sito semplice e non particolarmente accattivante dal punto di vista grafico, che è però estremamente facile da consultare, semplice come organizzazione e improntato secondo un chiaro impianto didattico e divulgativo. Vi si trovano tutte le informazioni chiave sul Regno Unito, dalle note più folkloristiche, alle informazioni più pratiche (geografiche, storiche, alimentari, etc.).