Questo divertente contributo è pensato per gli studenti del 1-2 anno di scuola secondaria e abbina attività di intrattenimento (video, canzoni e anche danze tradizionali) con contenuti storici e culturali relativi alla storia del santo Irlandese, alle leggende e alla diffusione della religione cristiana nell'isola.
Questo contributo è costituito da una ricca esposizione della storia della lingua inglese, dalle origini ai tempi moderni con un valido inquadramento storico generale.
Il documento è dotato, inoltre, di una serie di proposte per attività da fare in classe e illustrazioni da poter utilizzare, eventualmente, per creare una presentazione PowerPoint.
Questa presentazione si propone come un contributo volto a delineare brevemente la vita e la produzione letteraria di Geoffrey Chaucer contestualizzandola all'interno del periodo storico-culturale.
La seconda parte della presentazione si concentra sul confronto tra Chaucer e altri autori coevi e successivi quali Boccaccio, Dante e Shakespeare.
E' disponibile anche un documento word con la spiegazione relativa al materiale e al suo utilizzo.
Questa lezione di stampo seminariale costituisce un genere insolito nel nostro sito ma rappresenta un validissimo ausilio per coloro che si accingono allo studio della letteratura inglese delle origini in modo più approfondito.
Questa lezione si propone come una breve ricostruzione della storia irlandese dalle origini fino alla fine del Settecento. E' composta da 3 files: un Powerpoint per presentare in classe l'argoment, un handout con un testo letterario da leggere ed analizzare in classe e un lesson plan dettagliato con i contenuti di ogni slide.
http://acadblogs.wheatoncollege.edu/mdrout/
Avreste sempre voluto sentire il "vero" suono dell'Inno di Caedemon, di Beowulf e di tanti altri testi dell'inglese primo-medievale? Ecco il sito per voi. La descrizione originale recita "A daily reading of the entire Anglo-Saxon Poetic Records,which includes all poems written in Old English. By Michael D. C. Drout, Prentice Professor of English at Wheaton College, Norton, MA."
http://hosting.uaa.alaska.edu/afdtk/pedagogy.htm
Espressamente pensata per gli insegnanti e gli studenti della scuola secondaria, questa pagina è un'organizzata raccolta di links che viene a costruire un percorso didattico di avvicinamento e analisi dell'opera di Chaucer. Contiene anche Assignment Ideas appositamente pensate per il lavoro in classe.
Questo sito - sebbene non semplicissimo da navigare - offre numerose risorse per lo studio di Beowulf tra cui una traduzione in testo a fronte, numerose pagine di contestualizzazione storica e stilistica e alcuni saggi che analizzano gli elementi caratterizzanti dell'opera.