Veramente interessante questo contributo CLIL che presenta in modo chiaro e sintetico le diverse procedure empiriche che costituiscono la base del metodo scientifico. Una serie di attività da svolgere in classe mirano al consolidamento dei concetti acquisiti, alla pratica della scrittura in inglese e all'arricchimento del lessico specifico.
This lesson, prepared for students of a Scientific School but easily adaptable for any school, could be considered a useful CLIL lesson on the characteristics of scientific texts.
The main objectives of this lesson are to help students learn the distinguishing features of scientific texts in English, recognise the different types of scientific texts, and, finally, know the style and purpose of each type of scientific text.
Come preparazione alla festa di San Valentino, ormai molto popolare, soprattutto tra gli adolescenti, proponiamo qualche spunto per delle attività da fare in classe:
Questo materiale, scaricabile in pdf, è composto da un breve testo introduttivo, un mp3 con la lettura del testo, e una serie di esercizi di vocabulary e comprehension. Su questo sito è disponibile una raccolta di pdf scaricabili gratuitamente che offrono esercizi di vocabulary expansion e anche interessanti spunti di conversazione. Il sito di History Channel, infine, presenta un dettagliato racconto delle origini della festività, numerosi links ad essa collegati e anche un video.
Il sito Holiday Lessons anche in questo caso offre un prezioso contributo scaricabile liberamente che è composto da un breve testo introduttivo, un mp3 con la lettura del testo, e una serie di esercizi di vocabulary e comprehension.
Il sito Tune into English propone una ricchissima scelta di canzoni irlandesi inerenti al tema dotate di un lesson plan in pdf scaricabile gratuitamente (ma occorre registrarsi).
Infine il sito Teaching English in collaborazione con il British Council offre una bella attività di reading comprehension.
A website devoted to Queen Elizabeth I of England and her relation with her people. A very interesting page - complete with an up-to-date bibliography - from the University of Padua.