Si tratta di un testo che fonde sapientemente comicità e dramma e che rilegge Shakespeare alla luce di ricerche storiche e drammaturgiche. La voce narrante è quella di Tubal, l'amico fidato di Shylock, l'ebreo del Mercante di Venezia di Shakespeare e attinge anche a brani da L'Ebreo di Malta di Christopher Marlowe.
E' un'opera che dà forma alla storia degli ebrei e che proclama, con ironia e umorismo nero, l'universalità dell'animo umano.
![]() | [ ] | 2762 kB |
Il webinar è gratuito e verrà presentato il 28 e il 30 maggio.
Eccone i temi principali:
In occasione del 50' anniversario della morte di C.S. Lewis, mettiamo da oggi a disposizione dei nostri lettori una bibliografia aggiornata di tutte le opere e le traduzioni italiane finora pubblicate. La bibliografia è a cura del Prof. Carlo M. Bajetta.
![]() | [scarica la bibliografia in formato .pdf] | 177 kB |
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.